Label! Label! ///// 901 Editions

di Marco Baldini [Label! Label! è una nuova rubrica a cura di Marco Baldini sulle etichette discografiche di musica sperimentale. Ogni contributo è dedicato a un’etichetta, raccontata da una breve intervista ai suoi fondatori/curatori. In questo secondo appuntamento parliamo di Leggi tutto…

La Légende d’Eer nella versione di Tempo Reale

di Agnese Banti, Andrea Trona e Francesco Vogli [In occasione della prima fiorentina di XENAKIS | La Légende d’Eer, opera audiovisiva installativa e performativa progettata da Tempo Reale che sarà presentata a CANGO il 4 e 5 maggio per il Leggi tutto…

LAMPI – Rassegna di audiovisioni, III parte

di Redazione Il 23 e 24 marzo 2023 torna alla Galleria Frittelli Arte Contemporanea di Firenze la terza edizione di Lampi – rassegna di audiovisioni a cura di Tempo Reale. L’audiovisione è la quint’essenza del rapporto tra suono e immagine, Leggi tutto…

Label! Label! ///// Kohlhaas

di Marco Baldini [Label! Label! è una nuova rubrica a cura di Marco Baldini sulle etichette discografiche di musica sperimentale. Ogni contributo è dedicato a un’etichetta, raccontata da una breve intervista ai suoi fondatori/curatori. In questo primo appuntamento parliamo di Kohlhaas con Leggi tutto…

Parrrole di suono | Terzo ciclo

di Redazione Da venerdì 3 febbraio a venerdì 3 marzo 2023 è in programma la terza edizione di Parrrole di suono, ciclo di incontri formativi digitali sui temi del suono e dei nuovi linguaggi della musica. Cinque appuntamenti a cadenza Leggi tutto…

TRK. Glitch Club | Seconda edizione

di Redazione I primi appuntamenti di TRK. Glitch Club del 2023 mettono in luce tre diverse prospettive di ricerca sonora: la compositrice e sound artist Jo Thomas (UK) lavora principalmente con suoni elettronici, voce, glitch e field recordings; il chitarrista, Leggi tutto…

Elektronmusikstudion: l’infinita onda dell’elettronica svedese

di Johann Merrich* Dal 1964, l’Electronic Music Studio di Stoccolma accoglie ininterrottamente artisti provenienti da ogni parte del mondo per offrire loro spazi, tecnologie e attività educative. A differenza della maggior parte degli enti europei frutto della volontà di uno Leggi tutto…

Call for Works Lost in translation | Risultati

di Redazione Pubblichiamo i risultati del Call for Works Lost in translation, dedicato alla trascrizione/traduzione di opere altre (scritte da altri, scritte in periodi storici del passato o per altri organici o appartenenti a generi musicali diversi) in una dimensione elettronica o Leggi tutto…

David Moss and Tempo Reale: A Tale of Voice and Electronics

di Luisa Santacesaria e Giulia Sarno In occasione del Tempo Reale Festival 2022, ARIA, abbiamo incontrato David Moss, performer, vocalist, percussionista e compositore statunitense residente a Berlino da oltre trent’anni. David Moss, tra le voci più interessanti e influenti della Leggi tutto…

Norvegia: due donne, una radio e l’ombra del sole

di Johann Merrich* Senza i contributi di Pauline Hall (1890-1969) e Ingrid Fehn (1929-2005) la storia della musica elettroacustica ed elettronica norvegese avrebbe avuto sicuramente un altro aspetto: senza il loro lavoro, chi si sarebbe occupato di diffondere il suono Leggi tutto…